Il commento degli ospiti
Alle persone che hanno prenotato il Bivacco Capanne di Badignana nei mesi di giugno, luglio e agosto 2012 è stata inviata una mail il 6 settembre 2012, chiedendo le impressioni nell’utilizzo del bivacco, nelle sue modalità di prenotazione online e nell’uso della tastiera Bivypass: queste le diverse risposte giunte fino ad oggi:
AP da Parma, ospite dal 25 al 26 agosto 2012:
“Il meccanismo del bivypass è stato ben funzionante e quindi molto comodo.
Mi prendo però lo spazio (sperando che sia utile) per un po’ di “notifiche” sul bivacco.
Al bivacco sono andato con moglie e 3 bambini. L’esperienza è stata magica anche sotto la tempesta notturna.
Devo segnalare che purtroppo i materassi, giustamente nel tempo, sono diventati davvero molto sporchi e forse varrebbe la pena, sul sito, suggerire di portarsi anche un coprimaterasso. Sempre per segnalare c’è l’acqua del water che non funziona e quindi bisogna usare pentolino in dotazione, con acqua del rubinetto. Ho notato però che nel bivacco aperto di fianco il bagno perde acqua ovunque e quindi servirebbe una ristrutturazione dell’intero impianto idraulico prima che si comprometta tutto con l’umidità. Perché il bivacco di fianco è sempre aperto ? Piange il cuore vedere un meraviglia di rifugio ridotto così solo per l’incuria (maleducazione) dei passanti… Devo segnalare, sempre in modo costruttivo, che l’intonaco esterno rispetto alla cucina/lavabo si sta staccando. Sicuramente torneremo presto!”
MR da Parma, ospite dal 22 al 24 agosto 2012:
E’ stato tutto positivo, noi abbiamo prenotato per 2 giorni e abbiamo quindi avuto i 2 codici (la tastiera è semplice e facile da usare).
Il bivacco è semplice ma con tutte le cose essenziali che servono. Ci sono stato con mia moglie e con le mie due figlie di 10 e 6 anni. Tutto ok pensiamo di tornarci.
CB da Reggio Emilia, ospite dal 15 al 18 agosto 2012:
“La gestione con chiave elettronica e prenotazione online è una soluzione geniale, comoda e funzionale. Tutto è andato per il meglio. Mi permetto peró di dare due consigli: il primo è rispetto alla necessità di una maggiore cura della pulizia del bivacco. Non tutti gli escursionisti hanno la stessa attenzione nel lasciare lo spazio in ordine per l ospite successivo. La seconda è rispetto alla modalità per ‘chiudere’ la porta di notte. Non è per niente scontato il fatto di dover prima bloccare la porta con la tastiera e poi chiudersi dentro. E se non si fa questa operazione la porta si apre semplicemente digitando OK 🙂 non è molto sicuro… Diciamo che qualche informazione in più nella mail con i codici sarebbe gradita soprattutto per chi non è molto esperto.
Consiglierei anche di affiggere qualche spiegazione anche fuori dal bivacco. Tante persone che passavano di li hanno chiesto come funzionava! Per il resto tutto ok. Spero che il sistema prenda piede perché è un’ottima idea!“
MP da Forlì, ospite dal 29 al 30 luglio 2012:
“Arrivati a Badignana all’imbrunire, e colti dal dubbio di tappe forzate in notturna? Nessun problema: grazie, bivypass 🙂 … e, al successivo risveglio, approfittate della mancanza di specchi in bagno, per scendere al primo ponticello e radervi al torrente: tonificante !!”
GG da Milano, ospite dal 27 al 29 luglio 2012:
” Ci siamo trovati benissimo sia con la tastiera sia con le modalità pratiche di utilizzo e prenotazione on line. Abbiamo trovato, inoltre, molto comodo poter prenotare con largo anticipo il pernottamento. Nel bivacco ci siamo trovati molto bene nonostante la presenza di un simpatico ghiro che la prima notte ci ha intrattenuto con delle ispezioni accurate alle nostre scorte di cibo. Il bivacco ci aspettavamo fosse un pò più pulito ma, credo, molto dipenda da chi ci ha preceduto e comunque era in condizioni accettabili.
Sicuramente è un posto che consiglieremo a chi ama la montagna e vuole trovare, per la notte, una soluzione diversa dal solito “caotico” rifugio.”
AF da Parma, ospite dal 23 al 25 luglio 2012:
“La modalità di prenotazione online senza il ritiro delle chiavi è senz’altro molto comoda, l’unico inconveniente di questo sistema è forse che, dovendo pagare immediatamente, in caso di mal tempo non si può cancellare la prenotazione e i soldi vanno persi. Contrariamente se ci fossero ancora le chiavi da andare a ritirare, si potrebbe disdire la prenotazione in caso di inconvenienti. Ma questo è solo un piccolo difetto, niente di sconvolgente ed è chiaro che trattandosi di un bivacco di montagna non presidiato, ci si adatta!
Tra l’altro, sono una blogger di viaggi e dopo aver provato questa meravigliosa esperienza ho parlato molto del bivacco e dei dintorni sul mio blog (www.atravelstale.com). Generalmente giudico l’esperienza molto positiva e il sistema Bivypass un grande passo in avanti per una gestione più efficiente delle strutture di montagna.”
MP da Parma, ospite dal 14 al 15 luglio 2012:
“Il sistema è comodissimo specialmente quando si fa un attraversata nn c’è il bisogno di recarsi a ritirare la chiave. Semplice e comodo anche il sistema di prenotazione, che ti permette di prenotare anche all’ultimo momento.”
PF da Modena, ospite dal 23 al 24 giugno 2012
“Trovo che il sistema bivypass sia una buona idea, con noi ha funzionato correttamente e, in effetti, è un’ottima soluzione per evitare il passaggio per il ritiro delle chiavi.
Solo un appunto sullo stato del bivacco: l’abbiamo trovato in uno stato direi non eccellente, avrebbe forse bisogno di una risistemata generale (materassi da smacchiare, pulizia, ecc.). Resta inteso che il problema è a monte, ovvero nella condotta di chi lo frequenta!”
TS da Parma, ospite dal 21 al 22 giugno e dal 13 al 14 luglio 2012:
“Che dire, sono veramente rimasto favorevolmente impressionato per praticità e semplicità, quando l’ho scoperto e praticato mi è sembrato un sogno: in 5 minuti ho prenotato e poi soprattutto quando sono arrivato è andato tutto secondo quanto previsto.
Nel ns paese antico in cui tutto va a rotoli, mi è sembrato un bell’esempio di gestione intelligente e moderna della cosa pubblica. Poi rimane l’annoso problema di chi frequenta i rifugi e non li lascia in “ordine” e questo mi sembra un problema culturale di difficile soluzione nell’immediato anche se intensificando i controlli dopo i soggiorni forse potrebbe essere un buon deterrente.”
MP da Parma, ospite dal 16 al 17 giugno 2012:
“Ho trovato molto efficiente il sistema di prenotazione via internet del bivacco delle Capanne di Badignana.
Rispetto al sistema tradizionale che richiedeva la previa prenotazione telefonica con il gestore incaricato (a volta con la necessità di chiamare più volte) e la doppia trasferta presso di lui per il ritiro e la restituzione delle chiavi la maggior comodità e semplicità del sistema sviluppato è senz’altro tangibile.”
MD da Bolzano, ospite dal 15 al 16 giugno 2012:
“Ottima organizzazione, complimenti”